Il potere del trucco giusto
Il make-up può essere un alleato prezioso per valorizzare i lineamenti e attenuare i segni del tempo, ma solo se usato nel modo corretto. Spesso bastano piccoli accorgimenti per ottenere un effetto più fresco, riposato e luminoso. L’obiettivo non è coprire, ma illuminare, liftare e armonizzare. Ecco come truccarsi per sembrare più giovani, passo dopo passo.
1. Prepara la pelle con la skincare giusta
Una base trucco perfetta parte da una pelle curata. Prima del make-up, applica:
- Siero idratante con acido ialuronico per distendere le rughe
- Crema giorno leggera ma nutriente
- Primer levigante che minimizza pori e imperfezioni
Una pelle ben idratata riflette meglio la luce, appare più tonica e fa durare di più il trucco.
2. Scegli un fondotinta leggero e luminoso
Evita i fondotinta pesanti e opachi, che tendono ad accumularsi nelle rughe e a segnare il viso. Meglio optare per:
- BB cream o fondotinta effetto seconda pelle
- Texture glow o satinata che riflette la luce
- Colori caldi e naturali, mai troppo chiari o grigi
Stendi il prodotto con una spugnetta umida per un effetto più omogeneo e naturale.
3. Correttore illuminante solo dove serve
Per un effetto ringiovanente, il correttore deve essere leggero e strategico. Applicalo solo in alcuni punti chiave:
- Nella parte interna dell’occhiaia
- Ai lati del naso
- Tra le sopracciglia e sull’arco di Cupido
Evita di coprire tutta l’area sotto gli occhi con troppo prodotto, altrimenti rischi l’effetto “cakey”.
4. Sopracciglia: piene ma definite
Le sopracciglia sottili invecchiano. Per ringiovanire lo sguardo, riempi delicatamente i vuoti con una matita o un ombretto specifico, scegliendo una tonalità vicina al colore dei capelli.
Dai preferenza a una forma morbida e leggermente arcuata, senza estremi troppo marcati.
5. Blush e bronzer: effetto salute naturale
Il blush è un alleato anti-age potentissimo. Applicalo sulle guance e leggermente verso le tempie, per un effetto lifting naturale. Meglio scegliere:
- Tonalità rosate o pesca, che donano freschezza
- Texture in crema per un effetto più “pelle viva”
Anche un tocco leggero di bronzer nella parte alta del viso aiuta a scaldare il colorito e a definire i tratti.
6. Occhi: punta su luce e definizione
Per uno sguardo giovane:
- Usa ombretti chiari e luminosi (champagne, rosa, beige dorato)
- Evita i colori scuri e opachi che chiudono l’occhio
- Applica un tocco di illuminante sotto l’arcata sopracciliare e nell’angolo interno dell’occhio
Per definire lo sguardo, meglio una linea sottile di matita marrone piuttosto che un eyeliner nero marcato. E non dimenticare il mascara, da applicare soprattutto sulle ciglia superiori per aprire lo sguardo.
7. Labbra: volumi naturali e colori soft
Le labbra tendono a perdere volume con l’età, quindi l’obiettivo è ridefinirle senza esagerare. Usa:
- Matite labbra nude o rosate, per delineare il contorno con naturalezza
- Rossetti cremosi o gloss volumizzanti nei toni rosa, pesca, corallo
Evita i rossetti opachi o scuri che induriscono i tratti. L’effetto “labbra fresche e idratate” ringiovanisce subito l’intero viso.