Come truccarsi per un colloquio di lavoro: guida al make-up perfetto per fare buona impressione

Il trucco parla di te (prima ancora delle parole)

Nel contesto di un colloquio, il make-up non è solo una questione estetica: è un’estensione della tua immagine professionale. Un trucco equilibrato e pulito trasmette cura di sé, attenzione ai dettagli e sicurezza. Non si tratta di stravolgere il proprio stile, ma di presentarsi al meglio, in modo coerente con l’ambiente in cui ti stai candidando.

Regola numero uno: less is more

Evita make-up troppo pesanti o marcati. La parola chiave è sobrietà. Il tuo obiettivo è valorizzare i tuoi tratti, non attirare l’attenzione sul trucco in sé.

Punta a un effetto “fresco e naturale”, senza esagerare con i colori o con il contouring.

1. Base viso: uniforme e luminosa

  • Inizia con una crema idratante leggera, adatta al tuo tipo di pelle.
  • Applica un fondotinta a media coprenza o una BB cream per uniformare l’incarnato.
  • Correggi occhiaie e imperfezioni con un correttore fluido, evitando gli eccessi.
  • Opacizza leggermente con una cipria trasparente per evitare lucidità.

Se vuoi un tocco di colore, usa un blush rosato o pesca per dare vita al viso.

2. Occhi: aperti, riposati e definiti

  • Scegli ombretti neutri, come beige, tortora, marrone chiaro.
  • Evita colori troppo accesi, glitter o smokey eyes intensi.
  • Un velo di matita marrone o grigia lungo la rima ciliare superiore basta per dare definizione.
  • Completa con un solo strato di mascara, evitando grumi e ciglia troppo cariche.

Se hai le sopracciglia rade, riempile leggermente con una matita o polvere del tuo colore naturale.

3. Labbra: naturali ma curate

Per le labbra, punta su:

  • Un rossetto nude o rosa tenue
  • Un balsamo colorato con effetto idratante
  • Un gloss leggero, solo se non è troppo brillante

Evita colori scuri o rossetti ultra-matte che potrebbero seccare e segnare le labbra.

4. Unghie e mani

Anche se non è make-up, le mani fanno parte del primo impatto.

  • Tienile pulite, idratate e con le unghie corte o di media lunghezza.
  • Scegli smalti neutri o trasparenti.
  • Se non metti smalto, assicurati che le unghie siano limate e curate.

Attenzione al tipo di azienda

Adatta il make-up al contesto. Per aziende corporate o formali, meglio uno stile molto sobrio. Se ti candidi in ambito moda, beauty o creativo, puoi osare un po’ di più, pur mantenendo eleganza e professionalità.

In ogni caso, il trucco deve trasmettere fiducia, non insicurezza.